Federico de Laurentiis

Breve Descrizione

Federico De Laurentiis nasce il 24 Gennaio 2000 nella città abruzzese di Teramo, situata in una zona collinare del centro Italia tra il massiccio del Gran Sasso e la Costa Adriatica. Sin da piccolissimo inizia ad accostarsi allo studio della chitarra elettrica dimostrando immediate capacità di apprendimento delle note musicali. I primi insegnanti ai quali viene affidato, rivelano che Federico possiede il dono dell’orecchio assoluto ossia la capacità di capire quale nota musicale viene riprodotta da un qualsiasi strumento ed anche a quale frequenza e dell’orecchio musicale, cioè la capacità di comprendere e cogliere, unicamente attraverso il senso dell'udito e senza utilizzare altri riferimenti (come ad esempio spartiti, notazioni di accordi o simili), la composizione del brano musicale nel suo insieme. A 8 anni sale per la prima volta su un palco per esibirsi in acustico voce e chitarra in una festa rionale in piazza San Nicolò a Teramo. Negli anni 2008-2014, prosegue negli studi trasformando la semplice inclinazione in un’autentica vocazione. Intraprende a tal fine lo studio della chitarra classica e del violoncello, iscrivendosi al Liceo Musicale “Delfico-Montauti” di Teramo. Contemporaneamente frequenta anche la scuola “Faremusika” dove, sotto la guida di affermati insegnanti, quali Nicoletta Dale e Gianluca D’Angelo, oltre allo studio della chitarra elettrica e blues, segue lezioni di canto e di basso elettrico. Alla chitarra via via Federico ha affiancato anche lo studio del pianoforte, nonché la composizione di testi e musica da lui stesso rappresentati in veste di cantautore. Unitamente ad alcuni suoi amici coetanei, anche loro musicisti, coltiva la grande passione per il blues e per il Jazz. Presso la scuola Faremusika di Teramo nel Marzo 2016, nell’ambito di un graduale e stimolante percorso artistico esperienziale, Federico ha ordinato alcune sue idee registrando 8 propri brani in chiave Pop. Si diploma nel Giugno 2018 presso il Liceo Musicale “M. Delfico – Montauti” di Teramo, dove consegue la maturità ed il Diploma di V° anno nello studio della chitarra classica che, tuttavia tralascia per iscriversi, nel Settembre dello stesso anno, al Corso di Alta Formazione in Chitarra Jazz presso il Conservatorio “Giovan Battista Pergolesi” di Fermo dove attualmente è regolarmente iscritto al Secondo Anno del Corso Triennale di Chitarra Jazz. Nell’autunno del 2018 Federico prende contatti con il talent scout e paroliere Vittorio Reale titolare dell’agenzia “SpazioInediti” con il quale inizia una promettente collaborazione volta alla promozione delle sue canzoni. Due inediti, “Verso Est” e “Passa la Gente” vengono inseriti nella Compilation Vol. 4 pubblicata nel Febbraio 2019 e presentata in data 23 Febbraio 2019 alla Libreria La Feltrinelli di Poggibonsi (SI). Le composizioni ricevono il premio come migliori brani SpazioInediti alla Fiera dell’Innovazione della Musica (FIM) del 17 e 18 Maggio 2019 di Milano.Sul territorio abruzzese la promo degli inediti viene realizzata, da Gennaio a Marzo 2019, sulle frequenze di Radio RAM Abruzzo Marche, www.radioAbruzzoMarche.it. Federico sta attualmente lavorando su nuovi originali spunti di note e parole nello stile delle precedenti sue composizioni.

Video Inedito

Il contatore dei voti che appare per ciascun concorrente su cantoitaliano.aristonsanremo.com è generato automaticamente ed è da intendersi provvisorio. Le procedure tecniche di controllo della conformità del voto potrebbero invalidare parte dei dati inseriti. Solo a chiusura delle votazioni, la classifica finale riporterà i voti validi e conformi al regolamento dopo le opportune verifiche tecniche.