Francesca

Breve Descrizione

Mi chiamo Francesca Mazzoleni, sono nata il 27 marzo 1996 a Desio (MB). Mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere il 19 dicembre 2018 presso l’Università degli Studi di Milano e attualmente sono iscritta al corso di laurea magistrale in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee sempre presso l’Università degli Studi di Milano (specializzazione bilingue inglese e tedesco). Per quanto riguarda le mie esperienze lavorative e formative ho svolto dal 18/03/2019 al 17/04/2019 uno stage come tutor presso l’Università degli Studi di Milano rivolto agli studenti di lingua tedesca iscritti al secondo anno della laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere e ho ottenuto la certificazione DLL3 per l’insegnamento della lingua tedesca presso il Goethe-Institut. La sera lavoro come cassiera presso una pizzeria a Nova Milanese e impartisco ripetizioni di materie umanistiche e linguistiche ai ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. Durante la mia vita ho anche svolto corsi motivazionali e di formazione, ho ottenuto l’attestato “Corso di tecniche di apprendimento, memoria e lettura veloce-EUREKA”. Durante il mio percorso di studi Superiori ho effettuato tre Stage scolastici all’estero, nel 2012 a Salisbury, nel 2013 a Parigi e infine nel 2015 a Berlino e mi sono diplomata nel 2015 presso il Liceo Linguistico Primo Levi a Bollate. Nel 2014 ho preso parte allo staff di supporto di un corso inglese estivo per bambini delle elementari e delle medie presso la scuola elementare Emilio de Marchi a Paderno Dugnano. Ho sempre amato mettermi in gioco e migliorarmi sia professionalmente che artisticamente. Le mie più grandi passioni sono la musica e viaggiare. La mia passione per la musica, in particolare per il canto moderno, nasce all’età di 5 anni, amavo cantare le canzoni dei cartoni animati della Walt Disney, i miei genitori mi avevano regalato un registratore per cassette con un piccolo microfono che utilizzavo per cantare e registrarmi, era il mio gioco preferito. Grazie anche all’amore per la musica trasmesso dalla mamma e dal nonno, entrambi pianisti, ho sviluppato questa mia passione iscrivendomi ai laboratori di musica offerti dalla scuola Media Gramsci a Paderno Dugnano. Il momento in cui ho acquisito consapevolezza della mia voce è stato durante il terzo anno di scuola Media, grazie al mio professore di musica. Quell’anno la scuola stava organizzando un musical intitolato “A musical trip” e il professore di musica era stato incaricato di scegliere una cantante solista per interpretare il brano di Céline Dion “My heart will go on”, ho partecipato alla selezione e a mia grande sorpresa sono stata scelta. Cantare sul palco questa canzone è stata una delle emozioni più belle che io abbia mai provato ed è proprio da quel momento che ho sentito di dovermi dedicare alla musica. Nel 2010 mi sono iscritta per la prima volta a una scuola di canto a Paderno Dugnano e ho continuato fino a giugno 2013. Ho sospeso le lezioni per qualche anno in quanto la mia voce e il mio stile era soggetto a una modifica forzata da parte dell’insegnante nella quale non riuscivo a rispecchiarmi. Nonostante ciò ho continuato a cantare partecipando a karaoke e a piccoli concorsi estivi svolti presso l’hotel Marina 2 all’Isola d’Elba dove ho vinto per due anni consecutivi. Ho ripreso le lezioni presso una nuova scuola, la DMA a marzo 2018 e da lì ho continuato fino ad oggi a studiare canto moderno coltivando con maggiore consapevolezza questa mia grande passione. Ad aprile 2018 ho sostenuto e superato con successo l’esame teorico-pratico di canto moderno presso la scuola di musica DMA e a maggio 2019 ho sostenuto e superato con successo il secondo esame teorico-pratico di canto moderno sempre presso la scuola di musica DMA. Ho deciso di partecipare a questo concorso in quanto per me la musica è la modalità più efficace e profonda per far arrivare le mie emozioni e la mia personalità dentro al cuore delle persone. Interpretare un brano per me significa immedesimarsi completamente nel testo cercando di rivivere esperienze passate o immaginando che sensazioni potrebbe suscitare in me una tale situazione. Sono una persona molto sensibile e profonda, cantare è ciò che esprime meglio la mia personalità e il mio modo di essere, non riuscirò mai a separarmi da questa mia grande passione, spero di riuscire a realizzare questo mio sogno e soprattutto di arrivare alle persone.

Video Inedito

Il contatore dei voti che appare per ciascun concorrente su cantoitaliano.aristonsanremo.com è generato automaticamente ed è da intendersi provvisorio. Le procedure tecniche di controllo della conformità del voto potrebbero invalidare parte dei dati inseriti. Solo a chiusura delle votazioni, la classifica finale riporterà i voti validi e conformi al regolamento dopo le opportune verifiche tecniche.