Germano

Breve Descrizione

Germano Presta nasce a Cetraro (Cs) il 19 agosto 1988 ma vive da sempre a Buonvicino, un piccolo paese in provincia di Cosenza a cui è molto legato e nel quale, nel 2010, fonda insieme a un gruppo di amici l’Associazione Culturale di Volontariato Skidros, con la quale per diversi anni organizza eventi culturali tra cui Pollino in Festa. Si diploma all’I.T.C.G. di Diamante(Cs) e frequenta il Corso di Laurea in Ingegneria Civile presso l’UNICAL di Cosenza. Fin dalla tenera età, dimostra una grande passione per la musica e per tutte le attività ad essa connesse, ascoltando vari artisti e generi musicali, prediligendo in modo particolare i cantautori italiani e stranieri tra cui Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Vasco Rossi, Pino Daniele, Fabrizio Moro, Roberto Vecchioni, Ivan Graziani, Gaetano Curreri, David Bowie, Sting, Freddie Mercury, Bob Dylan, Prince, Bruce Sprengsteen, Jon Bon Jovi, Eric Clapton, Mark Knopfler. Impara a suonare la chitarra da autodidatta e dal 2016 comincia a prendere lezioni private. In ambito chitarristico, i suoi idoli sono Jimi Hendrix, Jimmy Page, Carlos Santana, Stevie Ray Vaughan, Eric Clapton, Mark Knopfler, Slash, Gary Moore, Duane Allman, Dereck Trucks, Massimo Varini, Luca Colombo, Andrea Braido, Dodi Battaglia, Ricky Portera, Chicco Gussoni, Giorgio Cocilovo. Partecipa a diversi seminari e workshop tenuti da artisti e chitarristi importanti del panorama musicale italiano. In seguito ad un difficile periodo della sua vita, sente la forte esigenza di scrivere canzoni proprie, pur non trovando inizialmente il coraggio di proporle e farle ascoltare, essendo le stesse per lo più di natura autobiografica. Dal 2018, grazie anche alla sua coach Maria Teresa Manco, inizia a proporre i suoi inediti e comincia la sua collaborazione con l’Associazione “I due volti della luna”, partecipando ai vari appuntamenti del Campus Musicale 2019.

Video Inedito

Il contatore dei voti che appare per ciascun concorrente su cantoitaliano.aristonsanremo.com è generato automaticamente ed è da intendersi provvisorio. Le procedure tecniche di controllo della conformità del voto potrebbero invalidare parte dei dati inseriti. Solo a chiusura delle votazioni, la classifica finale riporterà i voti validi e conformi al regolamento dopo le opportune verifiche tecniche.