Ilaria Argiolas

Breve Descrizione

Ilaria Argiolas è una cantautrice italiana, nata il 6 settembre 1990 nella periferia a sud di Roma e di origine sarda. È la quarta di cinque figli di Claudio Argiolas e Giovanna Spissu. Già da piccolissima amava chiudersi nella sua stanza che considerava l'unico luogo nel quale dare sfogo alle sue vere passioni, come la pittura, il disegno, la poesia e la musica. All'età di 6 anni, grazie al fratello Andrea che suona la chitarra e che le trasmette l'amore per la musica, Ilaria inizia a cantare sulle note di Battisti e De Gregori. All'età di 7 anni il padre, con molti sacrifici, riesce ad iscriverla ad una scuola di canto, è in questo periodo che coltiva la passione per la chitarra e nella stessa scuola inizia a studiare anche chitarra acustica. Quindi giovanissima inizia a suonare alle feste di paese e nei locali, partecipando anche a diversi concorsi canori, accompagnandosi con la sua chitarra. Crescendo si avvicina sempre più alla musica cantautorale italiana, in particolare a quella di Fabrizio De André, il quale diventerà con il tempo il suo "POETA" e artista indiscusso, e che negli anni (studiandolo) la guiderà nella propria formazione artistica. All'età di 13 anni venne iscritta dai suoi genitori all'esame di ammissione per entrare al conservatorio di Roma e passerà l'esame con il massimo del punteggio. La trasformazione del carattere arriva all'età adolescenziale, con la voglia di essere autonoma senza gravare sulle già numerose spese famigliari. A 14 anni inizia le prime esperienze come cameriera, lava piatti in una pizzeria e impiegata in una lavanderia, proseguendo nel frattempo gli studi superiori e quelli del conservatorio per poi diplomarsi. Dopo aver conseguito anche il diploma in grafica pubblicitaria con ottimi voti, inizia il percorso di formazione artistica che la porterà poi a firmare il suo primo contratto discografico con la Kafer Records. Nel 2009 si diploma in tecniche internazionali di canto nell’Accademia Universitaria della Musica e dello Spettacolo di Napoli” del maestro Ciro Barbato. Nel 2011 dopo un'esibizione sul Battello Paolus sul Tevere di Roma avviene l'incontro con Pier Paolo Palumbo, editore e produttore del suo primo singolo "PRENDIMI LE MANI", brano che le farà firmare nel Gennaio 2012 il contratto con la Kafer Records di Marco Adami. L’incontro con Marco Adami le consentì di incominciare ad intraprendere collaborazioni con grandi musicisti di fama internazionale come: Ezio Zaccagnini, Giovanni Imparato, Luca Pirozzi, Bob Masala, Alfredo Bochicchio, Petretti, Veronica Giuffré, Piero Pierantozzi. Dal 2013 raggiunta una considerevole maturazione artistica Ilaria Argiolas inizia a suonare live in molti locali e piazze di tutta Italia. Dal settembre del 2018 grazie anche al suo produttore artistico "Ezio Zaccagnini" sta lavorando al suo primo album.

Video Inedito

Il contatore dei voti che appare per ciascun concorrente su cantoitaliano.aristonsanremo.com è generato automaticamente ed è da intendersi provvisorio. Le procedure tecniche di controllo della conformità del voto potrebbero invalidare parte dei dati inseriti. Solo a chiusura delle votazioni, la classifica finale riporterà i voti validi e conformi al regolamento dopo le opportune verifiche tecniche.